La nostra sezione Faq
La porta blindata è una Porta sia per Interno che per esterno resistente all’effrazione deve rispettare particolari caratteristiche anti-scasso, deve essere marchiata CE e avere certificazione che ne attestano le suddette caratteristiche.
L’acquisto delle porte blindate solo da rivenditori specializzati e soprattutto online per abbassare notevolmente i costi
Le porte blindate in classe 3 hanno un prezzo cha varia da 450,00 a 1200,00€., mentre le porte blindate in classe 4 da 900,00€ 4000,00€.
Eventuali accessori (come serratura elettronica, spioncino digitale, ecc.) sono esclusi dal prezzo base.
Per appartamenti si consigliata una porta blindata in classe 3 mentre per una casa indipendente si consigliata una porta blindata in classe 4.
La serratura deve avere almeno 5 punti di blocco, deve essere anti-card e anti-leva e protetta da un defender di qualità.
Per proteggere da rumore e da agenti atmosferici, puoi insonorizzarla con doppia guarnizione e lama para-freddo
Per avere la certezza di una grande sicurezza, verifica che la porta blindata sia certificata almeno in classe 3 o in classe 4.
Si, sono considerati beni significativi sia gli infissi interni che esterni.
Si, le porte blindate sono detraibili al 50%
La detrazione per le porte blindate è chiamata bonus sicurezza ed è pari al 50%.
È possibile usufruirne se vengono effettuati interventi finalizzati a prevenire il rischio di comportamenti illeciti da parte di terzi.
Per usufruire della detrazione delle porte blindate devi effettuare i pagamenti solo ed esclusivamente tramite bonifico bancario o postale di tipo speciale.
Successivamente devi inviare la comunicazione all’ENEA, accedendo al sito Enea, iscrivendoti, e inserendo tutti i dati richiesti.
Non esiste una legge a riguardo, tuttavia, se la porta blindata è molto danneggiata, deve essere cura del proprietario se non è particolarmente rovinata, allora è necessario che proprietario e inquilino si mettano d’accordo.
In ogni caso, sia il proprietario che il locatario possono beneficiare della detrazione fiscale.
In ferramenta.
Un ferramenta specializzato in porte blindate oppure ad un’azienda di serramenti.
Per registrare una porta blindata bisogna con una chiave a brugola, inseriscila nella cerniera inferiore e ruota in senso orario. Ripeti l’operazione con la cerniera superiore.
Per rimuovere la chiave rotta all’interno della serratura con un ferro ad uncinetto inseriscilo all’interno del cilindro (con l’uncino rivolto verso di te) e lentamente estrai la chiave.
Se la porta non è stata progettata e realizzata con materiali idonei per abbattere il rumore, non è possibile insonorizzarla in un secondo momento.
Basta misurare la larghezza e l’altezza della porta blindata.
Qui troverai il rilievo misure da scaricare
Gli ultimi provvedimenti normativi hanno introdotto opportunità sull’acquisto di porte e altri particolari di arredo.
Il laminato ha un’elevata resistenza agli urti, pratico e molto duraturo nel tempo, è uno dei materiali che viene più utilizzato per arredare casa.
Le porte in massello sono realizzate completamente in legno. I prezzi di questo tipo di porta sono molto variabili e dipendono dal legno che viene utilizzato. Anche le porte in legno massello hanno diverse tipologie di apertura per adattarsi a tutte le esigenze.